melenserie | Rosso Venexiano -Sito e blog per scrivere e pubblicare online poesie, racconti / condividere foto e grafica Rosso Venexiano -Sito e blog per scrivere e pubblicare online poesie, racconti / condividere foto e grafica

Login/Registrati

Sostieni il sito

iscrizioni
 
 

melenserie

Il delicato profumo di primavera

E’ soave svegliarsi alla solita ora accorgendosi che la casa è già acquerellata di una luce delicata. Anche la Pimpra risente del mutare della stagione e, stamane, per farmi alzare al rintocco della sveglia, si è prodigata in azioni estreme di terrorismo felino.

Tombolo

 
Che mi dite del caos? Ancora esprime la storia, credo.
Tutte le circoscrizioni che ebbero un momento
di gloria, stanno a pezzi sui residenti. La storia è
in macerie; mostra le ossa, pulisce continuamente
il periostio del pensiero, si innesta

Atterraggio morbido


Andrò giù con la mia “rata di discesa”
calibrata per la vita che ho vissuto
niente picchiate o cabrate eccezionali
un volo economico, di lungo raggio.
Sì, che ho guardato dal balcone gli altri
provando nostalgia per quanto ho visto
sentendo bruciar nelle mani la fune

dire amore

di un punto
abbiamo fatto una curva
 
dire amore è dire
questo
morbido incontrarsi, uno
                                [e altro

Excursus amabile

 

 

Ovunque tu sia nata era l’ago dell’albero

a cucire il verde alla pupilla del cielo.

Cose Così [come lucertola]

Convincimi, a camminarti a fianco
sulla destra d'un occhio verdeazzurroverde
rischiando i mignoli fra sassi e scivolate d'anca
svolazzi d'aria sul collo e sulle spalle.
Sarà stupendo lasciarti medicare un rosso a fiotti
o appena appena, sull'unghia il ristagno, la parte sopra.

Sto diventando cieco (aforisma?)

non vedo amore intorno
ce n'è più di notte che di giorno
da dolce ha un acido amaro di ritorno
poco sentire e di molti fronzoli adorno
lo usi ti gusta lo getti e non provi scorno.

Semplice Tramonto

Cose Così [di spinte a togliere il respiro]

Dei tuoi slanci
a riempire di te il mio cuore svuotato

per arrivarmi di voglia e farti spazio

di spinte a togliere il respiro
vorrei morire amore,
se non sapessi
la tua sete e come incidi

di vita la mia carne

 
 
 

Pecora nera


Quando a sera
mettevano a letto i ragazzi
con poca cena
dicendo loro che pane secco e latte
avevano fatto grande e forte
il popolo che c'era
insistendo vieppiù su chi aveva testa fiera
era modo supino e forse inconscio
di tirare su una pecora nera.

Cerca nel sito

Cerca per...

Sono con noi

Ci sono attualmente 1 utente e 3497 visitatori collegati.

Utenti on-line

  • Gigigi