Scritto da © rossovenexiano - Mar, 12/01/2016 - 10:48
Il critico è colui che può tradurre - Oscar Wilde
Il critico è colui che può tradurre in diversa forma o in una nuova sostanza la sua impressione delle cose belle.
»
- 1587 letture
- Commenti
Scritto da © Manuela Verbasi - Mar, 12/01/2016 - 10:34
Giorgio Morandi (1926) - Di nuovo al mondo non c’è nulla o pochissimo
»
- 1341 letture
- Commenti
Scritto da © Manuela Verbasi - Mar, 12/01/2016 - 10:21
Non è solo Bowie che muore
»
- 1479 letture
- Commenti
Scritto da © Manuela Verbasi - Mar, 12/01/2016 - 10:19
Ho conosciuto persone meravigliose
Ho conosciuto persone meravigliose che non sono state davvero capite e che han
»
- 1288 letture
- Commenti
Scritto da © Manuela Verbasi - Lun, 11/01/2016 - 10:24
Ti amo per l’inverno - Fran Tarel
Ti amo per l’inverno, perché lievita la vita, ti amo per la prima
»
- 1215 letture
- Commenti
Scritto da © Manuela Verbasi - Dom, 27/12/2015 - 12:47
Lester Levenson
L'amore non ha nulla a che vedere con la gratificazione. Quando amiamo le persone le accettiamo per quello che sono. Se amiamo il mondo lo accettiamo per quello che è.
»
- 1073 letture
- Commenti
Scritto da © Manuela Verbasi - Ven, 18/12/2015 - 08:09
filosofia - di Alberto Lanzetta
Si afferma che la soggettività, il pensiero stesso, non è spiegabile a partire da sé, ma dal fattuale e specialmente dalla società; però si dice, d'altra pa
»
- 1959 letture
- Commenti