Scritto da © Fausto Raso - Dom, 10/06/2018 - 23:14
L'aggettivo intensificatore
»
- 2357 letture
- Commenti
Scritto da © Fausto Raso - Gio, 19/04/2018 - 00:01
Qualche pillola di lingua
»
- 2193 letture
- Commenti
Scritto da © Fausto Raso - Sab, 04/11/2017 - 23:59
Vi siete mai soffermati a riflettere sul motivo per
cui la carrozza a due o più cavalli che un tempo
La romantica diligenza
Vi siete mai soffermati a riflettere sul motivo per
cui la carrozza a due o più cavalli che un tempo
»
- 3100 letture
- Commenti
Scritto da © Fausto Raso - Dom, 24/09/2017 - 23:15
Il piú presto e il solecismo
Il piú presto possibile o al piú presto possibile?
»
- 3312 letture
- Commenti
Scritto da © Fausto Raso - Lun, 07/08/2017 - 22:21
Nei meandri della lingua (il correttore e il conrettore)
Prima di addentrarci nei meandri della lingua che – come abbiamo visto altre volte – è ricchissima di parole che usiamo con la massima indifferenza senza conoscerne il signific
»
- 2863 letture
- Commenti
Scritto da © Fausto Raso - Lun, 15/05/2017 - 23:22
La lingua e la sua "trasparenza"
Oggi va tanto di moda la così detta trasparenza: non c’è politico che – ospite di qualche trasmissione televisiva – non faccia appello, appunto, alla… trasp
»
- 3146 letture
- Commenti
Scritto da © Fausto Raso - Gio, 06/04/2017 - 19:38
L'unione, la compagnia e il mezzo
»
- 2255 letture
- Commenti
Scritto da © Fausto Raso - Mar, 24/01/2017 - 23:56
La minestra e il servo
Il nostro idioma è ricco di parole “di tutti i giorni”, di parole, cioè, di uso comune che...
»
- 1828 letture
- Commenti
Scritto da © Fausto Raso - Ven, 23/12/2016 - 01:11
Un po' di "coraggio linguistico"
»
- 1940 letture
- Commenti